Comunicati stampa, Convegno, Formazione

Evoluzione della mediazione, ultimo incontro 2024 per Fimaa Bari Bat

Come è cambiata e dove sta andando la professione di mediatore d’affari. Sono gli interrogativi al centro dell’ultimo incontro di formazione e networking per il 2024, organizzato dalla Fimaa Bari Bat per il 2024, federazione dei mediatori d’affari, affiliata a Confcommercio. Se ne discuterà il prossimo 12 dicembre, alle 15.30 nel Barion Hotel (Torre a Mare – S.S. 16 Km. 816, direzione Brindisi), con l’evento “Evoluzione della Mediazione: Strumenti e Tecnologie”, che esplorerà il passato, il presente e il futuro della professione, ponendo un focus particolare sulle competenze e sugli strumenti necessari per affrontare un settore sempre più digitale.

Un evento tra tradizione e innovazione. La professione di mediatore d’affari, infatti, è in continua evoluzione e l’incontro del 12 dicembre rappresenta un’opportunità unica per analizzare come il digitale, l’intelligenza artificiale e la tecnologia in genere stiano trasformando questo ruolo cruciale per il mercato immobiliare e commerciale.

Durante il corso, verranno affrontati temi centrali per il settore: dalla digitalizzazione delle locazioni, a cura di Andrea Napoli (Locare), che spiegherà come le nuove tecnologie stanno semplificando i processi di gestione immobiliare; poi l’evoluzione della mediazione nella storia, con Gigi Foresio, presidente FIMAA Bari-BAT, che offrirà una panoramica del percorso professionale e normativo della figura del mediatore; infine, la trasformazione digitale nel settore immobiliare, a cura di Diego Pira (Real Alert Estate), che approfondirà l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle transazioni e sulle strategie di marketing.

Come sempre, l’iniziativa non sarà solo un momento di apprendimento, ma anche un’importante opportunità di networking per i partecipanti. Sarà infatti l’occasione per scambiarsi esperienze, idee e prospettive su un settore in rapida trasformazione. Un brindisi finale al termine dell’evento celebrerà i successi del 2024, ringraziando gli associati per l’impegno volontaristico, anche a beneficio degli stessi committenti, e per guardare insieme al futuro.

Il presidente Gigi Foresio: “Chiudiamo il 2024 con uno sguardo al futuro della nostra professione, unendo competenze tradizionali e nuove tecnologie. La nostra missione è continuare a sostenere i professionisti del settore con formazione e strumenti che li rendano sempre più competitivi e capaci di affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione come quello immobiliare”.

Iscriviti gratuitamente

Tagged , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.