La nuda proprietà è una particolare forma di compravendita immobiliare in cui il venditore cede la sola proprietà dell’immobile, mantenendo per sé il diritto di usufrutto, cioè il diritto di abitare o utilizzare l’immobile fino alla propria morte o per un periodo stabilito.
Chi acquista diventa quindi “nudo proprietario”, ovvero titolare della sola proprietà, che si trasformerà in piena proprietà solo al termine dell’usufrutto.
Una soluzione flessibile, che risponde ai bisogni di molte persone anziane in cerca di liquidità, ma anche di acquirenti interessati a investimenti a lungo termine.
Perché è utile per un agente immobiliare
Negli ultimi anni, il mercato della nuda proprietà si sta rivelando un’interessante nicchia professionale. Secondo un’analisi di Immobiliare.it Insights, l’interesse per questo tipo di compravendita è cresciuto del 34% rispetto al 2019, nonostante un aumento dei prezzi del 6,3%. Il valore medio al metro quadro di una casa in nuda proprietà è oggi di circa 2.267 euro (Fonte Sole24Ore).
Ma c’è di più: secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, tra il 2022 e il 2023 le compravendite di nuda proprietà sono aumentate dell’1,7%, mentre le compravendite tradizionali sono diminuite del 9,7%.
Per gli agenti immobiliari, si aprono dunque diverse opportunità:
- Diversificare l’offerta: vendere o proporre immobili in nuda proprietà amplia il portafoglio e attira un pubblico più variegato;
- Intercettare nuovi target: in particolare, investitori nella fascia 45-54 anni, che rappresentano il 36,1% degli acquirenti in questo segmento;
- Costruire consulenza specializzata: diventare punto di riferimento per un settore in cui competenza giuridica e capacità di ascolto fanno la differenza;
- Posizionarsi su un mercato resiliente: in un contesto di calo delle vendite tradizionali, la nuda proprietà mostra segnali di stabilità e crescita.
Conclusioni
Per chi lavora nel settore immobiliare, la nuda proprietà è molto più di una “curiosità”: è una leva strategica per distinguersi, fidelizzare nuovi clienti e muoversi con agilità in un mercato che cambia. Fimaa Bari Bat continuerà a monitorare i trend e offrire strumenti di formazione per cogliere al meglio le opportunità di questa nicchia in espansione.